News 2010


25-27 giugno: Esercitazione del II Raggruppamento a Vetto d'Enza (RE).

La nostra squadra di Protezione Civile Sanitaria Veterinaria, ha preso parte all'esercitazione di Protezione Cvile del II Ragguppamento a Vetto d'Enza (RE).

Di seguito l'articolo di Gianni Lazzaretti:

Esercitazione del II Raggruppamento a Vetto d'Enza (RE) -Intervento PC.pdf

 

13 giugno: 59° Adunata Sezionale Alpini a Tizzano (PR).

Il Gruppo ha partecipato all'Adunata Sezionale Alpini di Tizzano.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con il Capogruppo, Aroldo Busato, ed una decina di alpini.

 

2 giugno: 10 ° Festa del Volontariato a Sorbolo.

Mercoledì 2 giugno, il Gruppo ha partecipato alla manifestazione che si è svolta a Sorbolo con uno Stand dimostrativo di Protezione Civile Sanitaria Veterinaria ed un servizio ristoro per la festa.

 

22 maggio: Inaugurazione Area sgambamento Cani a Sorbolo.

Sabato 22 maggio, la squadra di Protezione Civile Sanitaria Veterinaria del Gruppo Alpini di Sorbolo, ha partecipato all'inaugurazione dell'Area sgambamento Cani di via Mascagni.

 

8-9 maggio: 83° Adunata Nazionale Alpini a Bergamo.

In occassione dell'Adunata Nazionale Alpini a Bergamo, il Gruppo ha organizzato un viaggio in pulmann per la giornata della domenica.

 

25 aprile: Festa della Liberazione.

Domenica 25 aprile, il Gruppo ha partecipato alle cerimonie di commemorazione, che si sono svolte nella mattinata a Sorbolo e nel pomeriggio a Casaltone.

Alle ore 10:00 a Sorbolo, partendo dalla piazza, manifestazione davanti al monumento in via Gruppini, ed interventi delle autorità. Corteo e deposizione delle corone all'Asilo Monumento ed al Cimitero.

Alle ore 15:00 a Casaltone, corteo per le vie ed interventi delle autorità.

 

18 aprile: Inaugurazione nuova Sede Sezionale a Parma.

Domenica 18 aprile, il Gruppo Alpini di Sorbolo, ha partecipato all'inaugurazione della nuova sede della Sezione Alpini di Parma.

 

8 aprile: Assemblea Sociale Straordinaria.

Giovedì 8 aprile 2010 alle ore 20.30 – nei locali di Casa Grisenti in via IV novembre a Sorbolo - si è svolta un'assemblea sociale straordinaria con all'o.d.g. la decisione di accettare i locali del "Lazzareto", concessi in comodato dall'amministrazione comunale, quale sede del Gruppo Alpini di Sorbolo.

L'assemblea dei soci, all'unanimità, ha dato mandato favorevole al Consiglio Direttivo di preseguire nella trattativa.

 

21 marzo: "Naufragio del Galilea" a Sala Baganza.

Domenica 21 marzo a Sala Baganza, con tutti i Gruppi Alpini della provincia, si è svolta la 68° ricorrenza del siluramento del piroscafo "Galilea", avvenuto nella notte tra il 28 e 29 marzo 1942.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla cerimonia con Aroldo Busato, Elio Anghinetti, Ermes Baga e Roberto Ceci.

 

7 marzo: Assemblea Sezionale dei Delegati.

Presso la residenza del Principe Meli Lupi di Soragna si è svolta l'Assemblea Sezionale dei Delegati. Era presente il Consigliere Nazionale, Corrado Bassi.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente con i suoi quattro delegati: Busato Aroldo (Capogruppo), Ceci Robeto, Saccani Glauco e Saccani Paolo. Anghinetti Elio era presente come membro del Direttivo Sezionale.

 

28 febbraio: Festa Gruppo Alpini di Casalmaggiore (CR).

Domenica 28 febbraio, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla Festa del Gruppo Alpini locale.

ll Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Ermes Baga e Roberto Ceci, i quali erano presenti con il gagliardetto.

 

27 febbraio: Help for Children a Sorbolo.

Sabato 27 febbraio, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla manifestazione Help for Children.

 

21 febbraio: Carnevale a Sorbolo.

Domenica 21 febbraio, in occasione della sfilata dei carri mascherati, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'iniziativa con uno stand per la preparazione del vin brulè, polenta e distribuzione di dolci a sorpresa (torte, frittelle ecc.), bevande (caffè, vino, grappe, the per i bambini, ecc.).

 

14 febbraio: Isola del Gran Sasso.

Domenica 14 febbraio, a Isola del Gran Sasso, il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Aroldo Busato, il quale era presente con il gagliardetto.

Aroldo con i Reduci Nelson Cenci e Carlo Vicentini.

 

7 febbraio: "Battaglia Nikolajewka" a Carpi (MO).

Domenica 7 febbraio a Carpi, si è svolta la commemorazione regionale della battaglia di Nikolajewka.

ll Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti e Roberto Ceci, i quali erano presenti con il gagliardetto.

 

5 febbraio: Il Giorno della Memoria a Sorbolo.

Venerdì 5 febbraio, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla celebrazione del Giorno della Memoria, che si è svolta al Centro Civico di Sorbolo.

 

24 gennaio: Commemorazione del Beato Don Carlo Gnocchi a Colorno (PR).

Domenica 24 gennaio nella Parrocchia di Colorno, si è svolta la commemorazione del Beato Don Carlo Gnocchi.

ll Gruppo Alpini di Sorbolo era presente con il gagliardetto.

 

21 gennaio: Erminia è andata Avanti.

E' andata avanti la madrina del Gruppo: la Sig.ra Confortini Erminia.

La Sig.ra Erminia era vedova del reduce di Russia De Giovanni Pierino.

Il 6 novembre 2005, la Sig.ra Erminia aveva partecipato come madrina al battesimo del Gagliardetto del Gruppo.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo porge sentite condoglianza ai famigliari per la scomparsa della Sig.ra Erminia.

 

9-10 gennaio: "Al gir d'la còva dal Gosèn".

Le associazione del volontariato, con il patrocinio dell'Unione dei Comuni di Sorbolo e Mezzani, hanno organizzano la manifestazione "Al gir d'la còva dal Gosèn". Quest'anno la manifestazione si è svolta a Sorbolo.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'iniziativa insieme al Gruppo Alpini di Folgaria con uno stand per la preparazione del vin brulè, polenta e distribuzione di dolci a sorpresa (torte, ecc.) e bevande (caffè, vino, grappe, ecc.).

Il Gruppo ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla organizzazione della festa.

 

10 gennaio: 14° Raduno del "Cividale" (Cividale del Friuli).

Domenica 10 gennaio, a Cividale del Friuli, con una fase iniziale il sabato a Chiusaforte, si è svolto il 14° Raduno del Btg. Cividale.

Sabato 9 gennaio a Chiusaforte, 14° Raduno del Btg. Cividale con deposizione di corona al Monumento dei Caduti:

Domenica 10 Gennaio a Cividale del Friuli, 14° Raduno del Btg. Cividale, con gli amici del Gruppo Alpini di Gaiano:

Scambio di guidoni con il Gruppo Alpini di Cividale:

ll Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti e Roberto Ceci, i quali erano presenti con il gagliardetto.

 

7 gennaio: Festa Nascita del Tricolore a Novellara (RE).

Giovedì 7 gennaio, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla Festa del 213° Anno della Nascita del Tricolore, organizzato a Novellara dal Gruppo Alpini locale "Valgranda".

ll Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Aroldo Busato, il quale era presente con il gagliardetto.

 

6 gennaio: "Befana dell'Anziano".

Il Gruppo ha fatto visita ai centri per gli anziani di Coenzo e Sorbolo (CASA di CURA di via Ludwig Van Beethoven), per festeggiare la Befana insieme ai "nonnini" e "nonnine" ospiti delle due strutture.

L'iniziativa si è svolta in una sala di ciascun centro: incontrando gli anziani, consegnando loro le calze della Befana e facendo una bella cantata tutti insieme.